martedì 12 marzo 2013

Matera si "muove"

L'assessore comunale materano alla mobilità Cappella (mai cognome fu più idoneo) ha annunciato trionfalmente di aver inviato al progettista (chi?) il nuovo PUM, Piano Urbano della Mobilità.

Si legge nel comunicato stampa: <<Fra i contenuti strategici del PUM non vi è solo la riorganizzazione della mobilità cittadina, ma anche una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, alla riduzione dei mezzi su gomma, alla integrazione ferro-gomma, alla costruzione di un sistema di piste ciclabili che si è già iniziato a realizzare, alla riorganizzazione strategica della sosta (...), all'individuazione di parcheggi di scambio per i grandi eventi>>.

Nell'analisi di queste parole, al lettore attento di frindchér non sarà sfuggito il fatto che la realizzazione di piste ciclabili (meno di 1 km in tutto) e le politiche della sosta vanno di pari passo, dato che le prime, quando non vengono usate come corsie di sorpasso da destra, sono usate come parcheggio gratuito.
Merita qualche parola anche il sogno mai abbandonato di trasformare le littorine delle FAL, un quarto d'ora di ritardo per andare da Villalongo (periferia nord) a Lanera (periferia sud) e tre fermate in tutta la città, in una metropolitana. Un passo coraggioso, un investimento decisamente importante ma che per la sua utilità farà senz'altro dimenticare ai materani i soldi spesi per NON realizzare una ferrovia a scartamento ordinario che si attende da svariati decenni.
Una riflessione merita infine l'individuazione di parcheggi scambio per i "grandi eventi". Nella mia ignoranza non so cosa sia un parcheggio "scambio" forse uno scambio culturale? Si, dev'essere senz'altro questo, andare a parcheggiare la macchina ad Altamura o a Santeramo e invitare a parcheggiare a Matera gli automobilisti pugliesi in occasione delle notti bianche altamurane o a Sant'Erasmo. Sicuramente una strategia innovativa e coraggiosa per organizzare la mobilità urbana durante i "grandi eventi" che notoriamente avvengono a Matera, attirando visitatori da tutta Italia ed Europa: Materadio, gli incontri di Adduce su Matera 2019, gli eventi culturali di RadioNorba nonché gli eventi anni '80 che non si tengono più ma che comunque attirano gente desiderosa di commemorare il Carnevale di TRM e le "matinate" di Micheluccio Santantonio e Peppino Persia.

p.s. Dato che ultimamente sono stato accusato di avere atteggiamento da grillino perchè critico senza proporre, lancio una proposta, sebbene in stile frindchér, di grande impatto all'assessore Cappella per INNOVARE la mobilità pubblica e privata a Matera nel rispetto della sostenibilità ambientale e delle esigenze cittadine:



Nessun commento:

Posta un commento