Qualche giorno fa il regista Cyrus Nowrasteh ha annunciato che nella primavera del 2013, precisamente tra aprile e maggio, Matera sarà set di un nuovo film. La tradizione cominciata negli anni '50 e che ha portato in città registi come Pasolini, Rosi, Volonté, Tornatore e Mel Gibson prosegue, rafforzando il binomio tra la città dei Sassi e il Cinema. Nello specifico con il cinema di genere religioso dato che la pellicola di Nowrasteh tratterà ancora una volta temi biblici.
Tuttavia, non molti sanno che Matera ha un legame anche con un genere decisamente più... "prosaico" ma non per questo meno apprezzato. Un genere che, tra l'altro, vede un italiano tra i principali interpreti, cosa che non ha lasciato insensibile la locale amministrazione comunale. Infatti nel 2007, in coincidenza con la pubblicazione degli ultimi inediti della sua grande carriera, il Comune di Matera, nel Rione Piccianello, ha costruito e dedicato un monumento a Rocco Siffredi, noto attore e regista pornografico. Ecco una foto dell'opera...